LA VOSTRA VACANZA ALL’HOTEL DEL BOSCO TANN SUL RENON PRESSO BOLZANO
I nostri servizi inclusi
Cucina del bosco: cose buone dalla natura a tutte le ore
- Colazione Tann: energia dalla natura, dalle 8:00 alle 12:00: la giornata inizia così in modo sano, con ingredienti attentamente selezionati dal bosco, dal prato e dal maso, con prodotti di qualità di produttori locali e tante specialità autoprodotte: succhi freschi e acqua detox di pino mugo, superfood naturali e alimenti ricchi di vitamine, muesli e porridge pregiati, yogurt fatti in casa, pane e dolci appena sfornati e tanto altro ancora
- Spuntino Tann: dalle 15:00 alle 17:00: una gustosa ricarica pomeridiana
- L’arte culinaria del bosco Tann: il nostro menu a scelta, ispirato al bosco, per la vostra cena, con orari flessibili secondo i vostri ritmi personali
- Qualità Tann: i migliori ingredienti dalla natura, prodotti scrupolosamente selezionati da produttori locali e tanta passione nella preparazione
- Cultura della tavola Tann: un vero piacere per gli occhi, decorazioni allestite ogni giorno con amore, con speciali tesori dalla natura
- Il metodo Tann per spegnere la sete: benefica acqua di sorgente dalla fonte Lodenmoor
- Gustare il piacere della tavola senza nessuna preoccupazione: a richiesta e dietro presentazione di un certificato medico il giorno dell’arrivo, offriamo anche una dieta senza glutine e teniamo in considerazione qualsiasi allergia, intolleranza alimentare o regime alimentare speciale.
Wellness del bosco: fare il pieno di energia Tann e rilassarsi
- Piscina “tannoramica” con benefica acqua salina e spettacolare vista sulle vette
- Calore Tann: area sauna e benessere Pinus Mugo con bagno “Brechl” (60 °C), sauna in cirmolo (90 °C), bagno di vapore boschivo Silva (65 °C) e la profumata sala del pane (40 °C)
- Il posto speciale del Tann: nuova luminosa sala relax a 1.500 m di altitudine con letto ad acqua, comodi lettini e vista sulle vette dolomitiche
- Fare il pieno di sole sull’ampio prato attrezzato o rilassarsi nelle piacevoli zone d’ombra della radura del Tann
- Percorso a piedi nudi nel bosco Tann: la natura sulla pelle, con un massaggio naturale ai piedi
- Doccia emozionale con getto a cascata e doccia Kneipp
- Tisane altoatesine e mele fresche in area sauna
- Angolo dell’acqua Tann: benefica acqua sorgiva di montagna come speciale elisir di vita
- Accappatoi e teli per sauna in camera
Comfort del bosco: dotazioni e servizi extra
- Punto internet nella nostra biblioteca e WI-FI gratuito in camera
- Biblioteca della casa con informazioni sul bosco e sulle escursioni, letteratura dedicata alla natura e una selezione di quotidiani
- Speciale atmosfera di invito alla lettura nella nostra biblioteca nel bosco nel parco Tann
- Deposito bici con chiave, dotato di angolo officina
- E-bike (a pagamento), racchette, mappe escursionistiche, zaini, borracce termiche e ciaspole, tutto di prima qualità
- Locale asciugatura per scarponi e abbigliamento
Bosco e montagna: esperienze, movimento, natura
- 1 volta alla settimana “bagno” guidato nel bosco: scoprire con tutti i sensi l’energia del bosco e trovare la pace
- 1 volta alla settimana trattamenti Kneipp accompagnati e percorso a piedi nudi nel bosco Tann
- Gratuite e impagabili: la speciale posizione in quota e la rivitalizzante aria di montagna a 1.500 m; luminoso, arioso, salubre: il nostro “tannorama” con vista inimitabile sulle cime del bosco e delle montagne
- Uscendo di casa: la zona di tutela paesaggistica Corno del Renon e 400 km di sentieri escursionistici in estate, sentieri battuti per le passeggiate in inverno
- Programma escursionistico alle più belle radure nel bosco sull’altopiano del Renon
- Consigli per escursioni di nordic walking, jogging e mountainbike
In alto, lontano: in viaggio nei dintorni
- Su in alto in estate: 1 volta al giorno salita e discesa con la Funivia del Renon, incluso trasporto bicicletta
- a 800 m di distanza dalla stazione a valle della Funivia del Renon
- Fermata dell’autobus direttamente presso l’hotel
- RittenCard – utilizzo gratuito di tutti mezzi del trasporto pubblico nell’intero Alto Adige e ingresso libero in 80 musei